La sconfitta della sinistra, i 5 stelle e gli scemi Dopo le elezioni si leggono commenti a proposito di come si sono spostati i voti da una parte politica all'altra. C'è una lezione 17 MAR 2018
Il paradigma Carelli I grillini che hanno sempre odiato i giornalisti propongono un giornalista per la presidenza della Camera 16 MAR 2018
Da Pif a Silvio Muccino, perché le star flirtano col M5s La novità di queste elezioni è stata che per la prima volta la classe politica vincitrice è perfettamente intercambiabile col proprio elettorato Antonio Gurrado 14 MAR 2018
Dov'è finito il voto cattolico Dall’immigrazione al lavoro, l’orientamento della chiesa per le elezioni è stato tradito dai fedeli. E’ possibile recuperare il terreno perso? Girotondo fogliante 14 MAR 2018
Il voto delle periferie esistenziali "I cattolici si lamentano della loro irrilevanza ma l’hanno in qualche modo coltivata, chiusi nel ghetto della ‘idea fissa’". La risposta di Introvigne al girotondo fogliante sul voto cattolico Redazione 14 MAR 2018
A Palazzo Chigi come al giro d’Italia Due bizzarrie (con retroscena) sul prossimo governo Massimo Bordin 14 MAR 2018
Grillo parlante Dal suo blog interviene per ricordare cosa va correttamente inteso per reddito di cittadinanza. Un ragionamento che definire regressivo è fin tropo poco Massimo Bordin 10 MAR 2018
Perché Orlando non vuole il patto Pd-M5s Il ministro si mostra titubante di fronte a un’eventuale pressione di Mattarella per un’alleanza tra democratici e grillini 09 MAR 2018
Il sud pentastellato è l'epifenomeno dell'assistenzialismo nazionale Nel comportamento elettorale delle regioni padane e di quelle del Mezzogiorno c’è un inquietante parallelismo, che racconta la storia di due frustrazioni parallele Carlo Amenta 08 MAR 2018
L'incredibile sorpasso del Pd. Morto ovunque tranne che nel Lazio Alle regionali la corazzata pentagrillina arriva seconda, 10.000 voti indietro. Rimpalli tra Raggi e Lombardi Valerio Valentini 08 MAR 2018